- Per prima cosa bisogna cliccare sul seguente link per scaricare gratuitamente il programma "Dike" per l'apertura dei file firmati digitalmente: Scarica il programma
- Una volta scaricato, installarlo nel proprio computer
- Finita l'installazione sarà necessario aprire il programma tramite la nuova icona "Dike" comparsa sul desktop
![]() |
Finestra del Programma Dike (Clicca per ingrandire) |
- Dopo ciò cliccare su "Verifica", comparirà nel campo in basso una riga contenente tutti i dettagli sul certificato digitale con cui è firmato il documento
![]() |
Finestra del programma "Dike" dopo aver cliccato su "Verifica" (Clicca per ingrandire) |
- A questo punto per visualizzare il file bisogna cliccare su "Visualizza", si aprirà una finestra in cui bisognerà scegliere il programma con cui aprire il file scaricato che solitamente è un PDF, quindi sarà necessario aprire il file con visualizzatori di PDF come "Adobe Reader"
![]() |
Finestra dei programmi da scegliere per l'apertura del file dell'albo pretorio (Clicca per ingrandire) |
Buona visualizzazione!
Scusate, ma i video degli ultimi consigli comunali? Vi siete già stancati? Non è un buon segno....
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminadato che sono io che mi occupo del caricamento dei consigli comunali su Youtube e della consegna delle copie in DVD al Comune ti rispondo.
Sul nostro canale di youtube (se l'hai guardato) siamo arrivati al consiglio comunale di Novembre, con quello di dicembre abbiamo qualche problema tecnico (l'audio della nuova sala consiliare non era stato testato da noi e quindi non si riesce a sentire niente), quello di gennaio purtroppo non sono riuscito ancora a farmelo passare da chi l'ha registrato, ed a febbraio non ci sono stati ancora consigli comunali.
Ci tengo a sottolineare che tutto quello che facciamo è fatto gratuitamente (personalmente non ritengo di dover essere pagato) ed ognuno dedica a queste cose il tempo personale che riesce a ritagliarsi. In questo periodo purtroppo non riesco a ritagliare un minimo di tempo per sistemare queste cose lasciate in sospeso, quindi, purtroppo bisogna avere pazienza.
A presto,
Mattia Siviero
Capisco. Effettivamente la partecipazione (in tutti i sensi) al di là dei facili slogan da campagna elettorale non è per nulla facile.
RispondiElimina